Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Divisione Amministrativa delle Gallerie degli Uffizi
Cig: B5EF579162
Stato: Aperta
Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL’ART. 117, COMMA 2, LETT. F), DEL D.LGS. 42/2004, E DEGLI ARTT. 176 E SS. DEL D.LGS. 36/2023 DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE E DI CAFFETTERIA PRESSO LE GALLERIE DEGLI UFFIZI
Descrizione: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL’ART. 117, COMMA 2, LETT. F), DEL D.LGS. 42/2004, E DEGLI ARTT. 176 E SS. DEL D.LGS. 36/2023 DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE PRESSO “LE REALI POSTE” E DI CAFFETTERIA ALL’INTERNO DEL COMPLESSO MUSEALE DELLE GALLERIE DEGLI UFFIZI
Importo di gara: € 85.058.745,30
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Franca Berioli
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 07/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
12/05/2025 23:59 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
26/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
26/05/2025 13:01 - Europe/Rome
-
A:
27/05/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
30/05/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina di nomina R.U.P. - Decreto di Nomina RUP Gara Ristorante .pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara-signed.pdf
DGUE - All- A-DGUE.pdf
Determina a contrarre - Determina n. 54 del 6 marzo 2025.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara concessione-signed-signed.pdf
Capitolato - Capitolato Speciale concessione-signed-signed.pdf
DUVRI - DUVRI Concessione.pdf
Allegato DUVRI - DUVRI Allegato Concessione.pdf
Schema contratto concessione - Schema contratto concessione.pdf
Piano Economico Finanziario - Piano Economico Finanziario.pdf
Planimetrie e documenti tecnici - Planimetrie e documenti tecnici.zip
Informativa Privacy - Informativa Privacy.pdf
PDE GA UFF Complesso Vasariano - PDE GA UFF Complesso Vasariano.pdf
All. B Modello dichiarazione integrativa DGUE - All. B Modello dichiarazione integrativa DGUE.DOC
All. C Manutenzione ordinaria impianti (anche impianti speciali) - All. C Manutenzione ordinaria impianti (anche impianti speciali).pdf
All. D Elenco dipendenti Bartolini Sas al 04.03.25 - All. D Elenco dipendenti Bartolini Sas al 04.03.25.pdf
Modello offerta economica - Modello offerta economica.docx
Modello dichiarazione concordato preventivo - Modello dichiarazione concordato preventivo.docx
Modello dichiarazione familiari conviventi - Modello dichiarazione familiari conviventi.docx
Modello dichiarazione DPCM 187-1991 - Modello dichiarazione DPCM 187-1991.docx
Modello dichiarazione di avvalimento - Modello dichiarazione di avvalimento.docx
Modello PEF - Modello PEF.xls
Decreto nomina Direttore dell'Esecuzione - Decreto nomina Direttore dell'esecuzione n. 14 del 6.3.2025.pdf
Comunicazione errore materiale nominativo DEC - Comunicazione errore materiale nominativo DEC.pdf
DGUE XML - espd-self-contained-request (3).xml
Chiarimenti
Con riferimento all’attività di ristorazione presso “le Reali Poste”, non esistono dati di riferimento, in quanto costituisce una nuova attività. Si comunica invece che per il servizio di bar/caffetteria, il fatturato mensile medio dell'operatore uscente per l’anno 2024 è pari a euro 228.796,37.
Si riportano sinteticamente i dati in base ai quali è stato predisposto il PEF.
I ricavi sono stati determinati considerando il trend degli ingressi alle Gallerie degli Uffizi nel corso degli ultimi anni. In particolare sono stati analizzati i dati dal 2018 al 2024. Il prezzo medio dei prodotti offerti è stato calcolato sulla base della dinamica di prezzi nella medesima zona di Firenze. In riferimento al personale dipendente, in totale sono state previste circa 40 unità per i sevizi oggetto della concessione. È stato ipotizzato come indice mediano per ciascun dipendente un 4° livello di inquadramento retributivo. È stato ipotizzato un incremento salariale del 3% su base annua. Sono stati considerati investimenti per un massimo di 1 milione di euro, afferenti non solo l’inedito ristorante ma anche la Caffetteria. Il canone di concessione a base d’asta, pari a euro 250.000,00 per il 2025, è stato rivalutato del 2% annuo, in linea con il dato dell’inflazione programmata, mentre le royalties seguono l’andamento dei ricavi.
1) Al fine di garantire pari opportunità a tutti i concorrenti, come indicato nell’art. 12 del Disciplinare, il sopralluogo può essere effettuato dal numero massimo di 3 persone, di cui una deve essere il legale rappresentante o dipendente da lui delegato. Non è possibile derogare a questo numero. 2) Non è possibile conoscere i soggetti dell’operatore uscente in possesso dei suddetti certificati. In ogni caso, i certificati posseduti dal personale dell’operatore uscente non possono essere utilizzati dal concorrente ai fini dell’attribuzione dei punteggi di cui ai criteri 2.3 e 2.4. 3) Tutte le planimetrie occorrenti sono già presenti negli atti di gara, comprese quelle in formato DWG.
Abbiamo provveduto a caricare il DGUE in formato XML
Si precisa che l’Allegato B “B Modello dichiarazione integrativa DGUE”, richiamato all’art. 2 del disciplinare costituisce anche domanda di partecipazione.
L' attuale concessionario, esclusivamente per il servizio bar/caffetteria, versa royalties pari al 15% e un canone fisso annuo di € 72.304,00.